Mustang GT

Mustang GT nanotecnologia

Mustang GT Nanotecnologia auto Selvatico, indomabile, indipendente, veloce e resistente alla fatica. da sempre simbolo di libertà. Il cavallo mustang ha  un patrimonio genetico ricco e speciale. Come quello di Mustang, il marchio di Ford, che è un riuscitissimo caso di identità costruita attraverso l’identificazione! La promessa è chiara e potente. La passione, l’amore e la […]

Smart EQ

Smart EQ nanotecnologia

Smart EQ Nanotecnologia auto Mercedes lanciando Smart nel 1998 ha applicato perfettamente la teoria del posizionamento di marketing: ha creato una nuova categoria di auto  (non un segmento, ma proprio una categoria) e lo ha fatto rinunciando ad utilizzare il marchio Mercedes Benz, ma ideandone uno nuovo. Due passaggi tutt’altro che banali che però hanno […]

Bmw X7

Bmw X7 nanotecnologia

Bmw X7 Nanotecnologia auto La nuova versione di Bmw X7 è appena arrivata e in teoria avrebbe dovuto trattarsi di un restyling, ma nella realtà, soprattutto sul frontale, ha introdotto cambiamenti sostanziali con elementi di design che le conferiscono doti di aggressività che in questo  modello un po’ mancano. In effetti, se il primo attributo […]

Quanto costa la nanotecnologia

Costo nanotecnologia

Quanto costa proteggere la propria auto con un rivestimento nanotecnologico? Bella domanda! Sul mercato si trovano offerte con una gamma di prezzo molto ampia. Si va da 300 Euro a 3.000, e anche oltre. Ciò è oggettivamente disorientante. Come è possibile? Ecco alcuni spunti per provare a capirci di più, attraverso l’analisi delle due principali […]

Porsche Macan

Porsche Macan nanotecnologia

Porsche Macan Nanotecnologia auto Il termine Macan deriva dalla parola indonesiana che significa tigre, animale che evoca forza energetica sovrannaturale, coraggio, virilità, dinamismo. Ma è anche l’animale “totemico” delle persone decise, che non amano i compromessi, indipendenti e con uno spirito libero.Evidentemente, la scelta del nome di Porsche è stato ben ponderato: sia per la […]

Alfa Romeo 4C

Alfa Romeo 4C nanotecnologia

Alfa Romeo 4C Nanotecnologia auto Alfa Romeo vuole dire passione, e la 4C ne è una ulteriore conferma. D’altra parte una sportiva in fibra di carbonio con “la trazione al posto giusto”, non poteva non fare breccia nel cuore di un vero Alfista.Ma per fare funzionare una relazione tra amore e business bisogna essere, forse, […]

Porsche 911 (992) Targa 4S

Porsche 911 Targa 4S nanotecnologia

Porsche 911 (992) Targa 4S Nanotecnologia auto Tutto nacque dal timore che il Dipartimento dei Trasporti americano mettesse al bando le vetture convertibili perché considerate pericolose in caso di ribaltamento: A volte sono i rischi, non le opportunità, a cambiare la storia! Una storia, nel caso della Targa e delle sue soluzioni tecniche e stilistiche […]

Come scegliere un trattamento nano

Come scegliere un prodotto nanotecnologico

Esistono già molti prodotti nanotecnologici per il rivestimento di veicoli. E molti di più ce ne saranno in futuro, grazie al fatto che la domanda, anche in Italia, sta rapidamente crescendo e perché la maggior parte dei laboratori che realizzano tali composti operano per conto terzi. E’ relativamente facile, quindi, lanciare un nuovo marchio rivolgendosi […]

Ferrari F8

Ferrari F8 nanotecnologia

Ferrari F8 Tributo Nanotecnologia auto Monta il motore più potente di sempre per una Ferrari di serie, “tributo” al mitico e pluridecorato propulsore F154.Oltre a questo, rappresenta una perfetta espressione della capacità di combinare eccellenti soluzioni aerodinamiche con un meraviglioso design con linee pulite, per quanto decise e molti dettagli che richiamano la progenitrice 308 […]

Audi A1

Audi A1 nanotecnologia

Audi A1 Nanotecnologia auto Un tempo, una vettura di queste dimensioni, veniva definita “utilitaria”. Poi la strategia di gamma ed il marketing della case automobilistiche “premium” hanno cambiato i paradigmi…ed anche la terminologia. E’ nata così la categoria delle “compatte”, a cui Audi A1 appartiene, occupando di diritto un ruolo di primo piano al suo […]